Giornate di benessere
Dove si trova Casacocò?
Casacocò è un incantevole rifugio nel verde della Tuscia romana, a pochi chilometri dal lago di Bracciano, dalle terme di Stigliano e da Roma. Immersa in uno splendido parco dove gli ulivi convivono con querce, allori, camelie e glicini, Casacocò è un luogo in cui i profumi delle erbe aromatiche si fondono con quelli dei lillà, delle clematis e di oltre seicento rose, scelte e curate con passione dal padrone di casa.
Quali sistemazioni offre Casacocò?
Casacocò accoglie i propri ospiti nelle sue dimore, la Country House e La Ventosa, ubicate all’interno del parco delle rose e degli ulivi: entrambe le soluzioni permettono agli ospiti di godere della privacy e della pace del luogo. A disposizione spazi sociali e di condivisione.
Cosa è possibile fare a Casacocò?
Se desiderate un soggiorno tranquillo e rilassante, immersi nella natura in un parco di sette ettari e mezzo, Casacocò è la vostra meta ideale.
Il relax e la natura circondano gli ospiti della Country House e de La Ventosa. Nel cuore del parco degli ulivi, una splendida piscina in pietra e mosaico, ispirata agli antichi fontanili di campagna, accoglie chi desidera rigenerarsi in un’atmosfera di quiete ed eleganza. Lunga diciotto metri, è perfetta per nuotare o concedersi un tuffo rinfrescante.
Casacocò è anche la cornice ideale per eventi privati e momenti speciali: matrimoni, anniversari, comunioni e ricevimenti esclusivi trovano qui un’ambientazione autentica e raffinata.
Durante l’anno si organizzano inoltre corsi di cura e potatura di rose e ortensie, soggiorni dedicati al benessere, visite guidate del roseto, ritiri tematici e soggiorni di tango, per vivere un’esperienza che unisce natura, passione e armonia.
La cucina di Casacocò
Casacocò dispone di una cucina interna che, insieme ai suoi chef, rispetta la stagionalità dei prodotti e valorizza le eccellenze del territorio. Dalla colazione al pranzo fino alla cena, vengono utilizzati ingredienti provenienti dall’orto di Casacocò e da produttori locali, per offrire sapori autentici e genuini.
Su richiesta, i nostri chef saranno felici di accontentare ogni esigenza alimentare, proponendo piatti vegetariani, gluten free o menù personalizzati, creati con attenzione e passione per ogni ospite.
Cosa può fare Casacocò per i tuoi eventi?
Casacocò è la location perfetta per i tuoi eventi: un luogo capace di trasformarsi da rifugio tranquillo in una cornice frizzante e ricca di sfumature, grazie alla cura e professionalità con cui verrete seguiti dal nostro staff e dalla nostra location manager.
Il nostro obiettivo è che, nel giorno del vostro evento, possiate solo divertirvi perché a tutto il resto pensiamo noi.
Il divertimento è assicurato per tutti, dai più piccoli ai più grandi: Casacocò è un luogo dove natura, eleganza e accoglienza si incontrano in perfetta sintonia.
Per ospitare il vostro evento, Casacocò offre due soluzioni principali: Salacocò, un bio-cottage costruito secondo i più moderni criteri di bio-architettura, affacciato sulla valletta dei Pioppi, può accogliere fino a 180 persone comodamente sedute. Oppure, La Grande Tenda, con una copertura di 300 metri quadrati, ideale per ricevimenti all’aperto, può ospitare fino a 220 persone sedute.
Inoltre, Casacocò è casa comunale, pertanto gli sposi possono celebrare il rito civile autentico direttamente in location, officiato dal messo comunale di Manziana o da una persona cara da loro delegata, che conosce la loro storia d’amore.
Sono disponibili diversi spazi per la cerimonia e sarà nostra cura consigliarvi il luogo più adatto in base al mese e alla fioritura dei nostri giardini.
Attività nei dintorni
La natura che circonda Casacocò è ricca e sorprendente. In pochi minuti si raggiungono il Bosco di Manziana, la Riserva naturale di Canale Monterano e il Lago di Bracciano, ideali per una giornata immersi nel verde. A soli 6 km si trovano le Terme di Stigliano, mentre il mare è raggiungibile in appena venti minuti.
Nei dintorni è possibile organizzare passeggiate a cavallo, escursioni nei boschi con guida naturalistica, oppure gite in bicicletta tra colline e paesaggi rurali. Per chi ama i sapori autentici, non mancano le visite ai produttori locali, come caseifici, apicoltori e cantine vinicole.
Casacocò si trova inoltre in un territorio ricco di storia etrusca e romana: nei dintorni si possono visitare importanti siti archeologici come Bomarzo, con il suo suggestivo “Parco dei Mostri”, la Necropoli di Cerveteri (a soli 20 minuti), e le città di Sutri, Caprarola e Viterbo, ognuna con un patrimonio artistico e culturale unico.




