Corsi di potatura dell’Ulivo e cura dell’Uliveto 2019
23 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019
A Casacocò torna per la Seconda Edizione il Corso di Cura e Potatura degli Ulivi. Un’intera giornata – da scegliere tra sabato 23 febbraio o domenica 24 febbraio – da dedicare ad una pianta più antica del Colosseo e del Partenone, per scoprirne segreti, trucchi, tecniche e curiosità.
FEBBRAIO 2019 – II EDIZIONE
Gli ulivi di Casacocò
Salacocò
Qualche anticipazione? Secondo il nostro istruttore Alessandro Di Giovanni la prima regola è che “la chioma dell’ulivo deve essere sempre equilibrata”. E per prendere ispirazione quest’estate potete sempre andare a visitare l’ulivo di Borgagne in Salento, considerano uno dei più antichi del mondo.
IL PROGRAMMA
delle giornate
Dalle 9.30 al tramonto, il programma sarà intenso: dalla scoperta delle tecniche di potatura durante i diversi anni della pianta, passando per i principi fisiologici fino ad arrivare ai metodi più utilizzati per curarle e mantenerle.
Potatura di formazione, di mantenimento e di produzione, e naturalmente i segreti per avere un’olio d’eccezione: le lezioni teoriche di Alessandro Di Giovanni saranno l’anticipazione del corso pratico pomeridiano nei cinque ettari e mezzo di parco. Portatevi scarpe comode, guanti, cesoie, magari un seghetto: al pranzo ci pensiamo noi, con i sapori della cucina che si ispira alla tradizione di Casacocò
9.30 RITROVO A CASACOCÒ E COLAZIONE SOCIALE
La giornata inizia con i dolci fatti in casa dalla chef di Casacocò, caffè e frutta fresca per conoscersi prima dell’avvio delle lezioni e fare il pieno di energia
10.00 INIZIO DELLE LEZIONI TEORICHE
Inizio delle lezioni teoriche, per scoprire l’Ulivo ed il suo mondo come non l’avete mai conosciuto, i materiali e il terreno per garantire coltivazione e fioritura, gli attrezzi, strumenti e tutti gli aggiornamenti sulle tecniche di potatura e vaso policonico.
11.30 INIZIO DELLE LEZIONI PRATICHE
Dimostrazione pratica in campo nel parco ed esercitazioni pratica di potatura sotto la guida del docente
13.00 PAUSA ENOGASTRONOMICA
Pranzo con menù degustazione con i migliori prodotti di stagione preparato dagli chef di Casacocò
14.00 RIPRENDONO LE LEZIONI
Ricominciano le esercitazioni pratiche di potatura nel parco degli Ulivi secolari di Casacocò
17.30 COMMENTI E DOMANDE ALL'ESPERTO
La giornata si conclude con il confronto tra i partecipanti e il nostro Maestro Giardiniere. A tu per tu con il docente Alessandro Di Giovanni che risponderà alle domande dei corsisti con i più recenti aggiornamenti in olivicoltura.
Costi
e modalità di iscrizione
Il costo del Corso di Cura degli Ulivi e potatura degli Uliveti è di € 80,00 (IVA inclusa) e comprende, oltre al programma pratico e teorico, la prima colazione e il pranzo con i prodotti naturali di Casacocò.
Per gli accompagnatori è possibile prenotare colazione e pranzo con bevande incluse al costo di € 30,00.
Il pranzo
a casacocò
La cucina di Casacocò punta sulla tradizione: l’utilizzo di materie prime locali e stagionali ed il rispetto dei sapori delle ricette tradizionali, sono gli ingredienti principali dei nostri piatti.
Immersi nel verde di un parco di oltre 5 ettari, serviti in un bio-cottage che affaccia sullo splendido parco degli Ulivi, gli amanti della buona cucina potranno approfittare di una pausa enogastronomica a due passi da Roma ed assaggiare i piatti tipici della tradizione laziale preparati con cura e attenzione dagli chef di Casacocò.
Vi aspettiamo a Casacocò per il nostro pranzo con menù degustazione, con bevande incluse al costo di € 30,00.
A Casacocò torna per la Seconda Edizione il Corso di Cura e Potatura degli Ulivi. Un’intera giornata – da scegliere tra sabato 23 febbraio o domenica 24 febbraio – da dedicare ad una pianta più antica del Colosseo e del Partenone, per scoprirne segreti, trucchi, tecniche e curiosità.
FEBBRAIO 2019 – II EDIZIONE
Gli ulivi di Casacocò
Qualche anticipazione? Secondo il nostro istruttore Alessandro Di Giovanni la prima regola è che “la chioma dell’ulivo deve essere sempre equilibrata”. E per prendere ispirazione quest’estate potete sempre andare a visitare l’ulivo di Borgagne in Salento, considerano uno dei più antichi del mondo.
IL PROGRAMMA delle giornate
Dalle 9.30 al tramonto, il programma sarà intenso: dalla scoperta delle tecniche di potatura durante i diversi anni della pianta, passando per i principi fisiologici fino ad arrivare ai metodi più utilizzati per curarle e mantenerle.
Potatura di formazione, di mantenimento e di produzione, e naturalmente i segreti per avere un’olio d’eccezione: le lezioni teoriche di Alessandro Di Giovanni saranno l’anticipazione del corso pratico pomeridiano nei cinque ettari e mezzo di parco. Portatevi scarpe comode, guanti, cesoie, magari un seghetto: al pranzo ci pensiamo noi, con i sapori della cucina che si ispira alla tradizione di Casacocò
La giornata inizia con i dolci fatti in casa dalla chef di Casacocò, caffè e frutta fresca per conoscersi prima dell’avvio delle lezioni e fare il pieno di energia
Inizio delle lezioni teoriche, per scoprire l’Ulivo ed il suo mondo come non l’avete mai conosciuto, i materiali e il terreno per garantire coltivazione e fioritura, gli attrezzi, strumenti e tutti gli aggiornamenti sulle tecniche di potatura e vaso policonico.
Dimostrazione pratica in campo nel parco ed esercitazioni pratica di potatura sotto la guida del docente
Pranzo con menù degustazione con i migliori prodotti di stagione preparato dagli chef di Casacocò
Ricominciano le esercitazioni pratiche di potatura nel parco degli Ulivi secolari di Casacocò
La giornata si conclude con il confronto tra i partecipanti e il nostro Maestro Giardiniere. A tu per tu con il docente Alessandro Di Giovanni che risponderà alle domande dei corsisti con i più recenti aggiornamenti in olivicoltura.
Costi e modalità di iscrizione
Il costo del Corso di Cura degli Ulivi e potatura degli Uliveti è di € 80,00 (IVA inclusa) e comprende, oltre al programma pratico e teorico, la prima colazione e il pranzo con i prodotti naturali di Casacocò.
Per gli accompagnatori è possibile prenotare colazione e pranzo con bevande incluse al costo di € 30,00.
Il pranzo a casacocò
La cucina di Casacocò punta sulla tradizione: l’utilizzo di materie prime locali e stagionali ed il rispetto dei sapori delle ricette tradizionali, sono gli ingredienti principali dei nostri piatti.
Immersi nel verde di un parco di oltre 5 ettari, serviti in un bio-cottage che affaccia sullo splendido parco degli Ulivi, gli amanti della buona cucina potranno approfittare di una pausa enogastronomica a due passi da Roma ed assaggiare i piatti tipici della tradizione laziale preparati con cura e attenzione dagli chef di Casacocò.
Vi aspettiamo a Casacocò per il nostro pranzo con menù degustazione, con bevande incluse al costo di € 30,00.
DATE E ORARI DEI CORSI DEDICATI AGLI ULIVI
La giornata dedicata alla primissima edizione del Corso di Potatura degli Ulivi e Cura delle Uliveti si terrà sabato 23 e domenica 24 febbraio 2019.
I corsi si svolgeranno nell’arco di un’unica giornata, dalle 9.30 alle 18.00
iscriviti
Invia una mail a info@casacoco.it oppure telefona a 348 3174038
Il corso si svolgerà a CASACOCO’, via Fonte del Gatto, snc – Manziana(Roma) in un’unica giornata, dalle 9:30 alle 18:00
Dettagli